La mia Mooncup è bloccata – come posso estrarla?
Se hai difficoltà a estrarre la tua Mooncup, cerca di restare tranquilla; la Mooncup® non può perdersi all’interno del tuo corpo. Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti e tecniche che possono esserti utili.
Se avverti dolore, se hai inserito la Mooncup da più di 8 ore o avverti malessere, contatta il nostro cordiale team del Servizio di assistenza clienti al numero 0377 943000. Il Servizio di assistenza clienti è attivo da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00. Al di fuori di questo orario ti invitiamo a rivolgerti a un medico.
Consigli e tecniche
Cerca di restare tranquilla.
Se non riesci a rimuovere la tua coppetta mestruale Mooncup, la cosa più importante è prenderti del tempo e rilassare i muscoli del pavimento pelvico. Questi muscoli sono particolarmente sensibili allo stress e possono stringersi intorno alla Mooncup ostacolandone la rimozione.
I muscoli del pavimento pelvico circondano la vagina e gli altri organi pelvici. Se non sei sicura di dove sia questa area, pensa ai muscoli che utilizzeresti per tentare di fermare il flusso di urina o aprire l’intestino per evacuare.
Se hai difficoltà a estrarre la tua Mooncup®, prova a usare una tecnica di rilassamento che sia efficace per te (come fare un bagno o bere una bevanda calda); in tal modo puoi aiutare a rilassare i muscoli del pavimento pelvico e agevolare così la rimozione della Mooncup.
Lavati le mani
Ricorda di lavarti le mani con acqua e sapone prima di tentare di estrarre la tua Mooncup.
Adotta una posizione adeguata
Trova una posizione per te confortevole e nella quale puoi agevolmente rimanere per qualche tempo. Se temi di sporcare, puoi provare a rimuovere la Mooncup nella vasca o nella doccia o sistemare un asciugamano sotto di te. Prova a:
- Accovacciarti – questa posizione accorcia il canale vaginale rendendola un’eccellente posizione per la rimozione.
- Sederti sul WC con le gambe allargate.
- Oppure trova un’altra posizione che ti risulti comoda.
Se non riesci a raggiungere la Mooncup
- Effettua una serie di piccole spinte verso il basso con i muscoli vaginali; è meglio effettuare tante piccole spinte che poche grandi spinte.
- Consiglio utile: ricorda di continuare a respirare! Se spingi con i muscoli del pavimento pelvico/vaginali è importante non trattenere il fiato, quindi cerca di respirare a ogni movimento. Vi sono prove che dimostrano che respirare a ogni spinta aiuta a ridurre la pressione verso il basso e la tensione esercitata sul pavimento pelvico.
- Dopo ogni spinta potresti avere la sensazione che la Mooncup arretri leggermente; non preoccuparti, questo è normale.
- Queste spinte dovrebbero contribuire a far scendere la Mooncup abbastanza in basso perché tu possa raggiungerne il gambo o la base in modo da togliere aderenza e rimuoverla.
Nota: è sconsigliato applicare sempre le spinte con i muscoli vaginali come metodo di rimozione. Se senti di aver bisogno di farlo sistematicamente per rimuovere la tua Mooncup, ti invitiamo a contattare il nostro servizio di assistenza.
Togli aderenza alla coppetta
È importante eliminare l’aderenza prima di rimuovere la Mooncup.
A tal fine:
- Inserisci il dito indice e il pollice, e afferra (schiaccia) la base della tua Mooncup per togliere aderenza.
- In alternativa, inserisci il dito indice accanto alla coppetta e premi il lato della stessa scostandolo dalla parete vaginale. Se riesci, prova ad agganciare con un dito il bordo della Mooncup per trascinarla verso il basso.
Una volta tolta aderenza:
- Togli aderenza alla Mooncup® e falla scendere verso l’ingresso della vagina, quindi estraila. Se fatichi a rimuovere il bordo sulla parte superiore della coppetta, prova a piegare la Mooncup in modo da farla uscire più agevolmente dall’apertura vaginale.
Se inizi a sentirti tesa e la tua coppetta mestruale Mooncup è inserita da meno di 8 ore, prenditi una pausa e cerca di estrarla più tardi quando ti senti più rilassata.
Se hai provato ad adottare questi suggerimenti e ancora non riesci a rimuovere la tua Mooncup®, contatta il nostro team del Servizio di assistenza clienti tramite e-mail o telefono chiamando il numero 0377 943000. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00.